sabato 15 giugno 2024

Review Tour: “Stringimi per Sempre” di Nicole Dykes

Buon sabato Booklovers.
Oggi ho il grandissimo piacere di parlarvi di Stringimi per Sempre di Nicole Dykes, primo volume autoconclusivo della serie Kensley Panthers, pubblicato per noi da Kiss Publishing, collana digitale di Queen Edizioni, il 12 giugno.


Serie Kensley Panthers:
Stringimi per Sempre
Guarded
Defender
Rivaled
Protector

Ringrazio Kiss Publishing per la copia digitale del romanzo in omaggio.


Titolo: Stringimi per Sempre
Autore: Nicole Dykes
Collana: Kiss Publishing
Genere: Sport Romance M/M
Serie: Kensley Panthers
Edizione: Prima pubblicazione italiana
Pagine: 225
Formato: e-book
Prezzo e-book: 0,99 €
Data di pubblicazione: 12 giungo 2024
Disponibile su Amazon (link di acquisto nel titolo) e in tutti gli store online

Voto: ♕ ⭐⭐⭐⭐⭐ ♕

Trama:

Dopo la perdita del nonno, Kingston Wells è determinato a seguire l’unico insegnamento che la sua guida gli abbia mai lasciato: divertirsi finché si ha tempo per vivere. Sebbene le sue avventure lo mettano spesso in situazioni compromettenti, Kingston è deciso a continuare a far festa e trascinare con sé il suo migliore amico, il serio e responsabile Camden Prescott.
A diciotto anni, Camden ha preso seriamente il suo ruolo di uomo della famiglia, occupandosi della madre e badando alla sorellina. Nonostante le troppe pressioni della vita, sente di potercela fare e di poter puntare in alto… Se solo Kingston e il resto del gruppo la smettessero di trascinarlo in guai che spetta a lui risolvere.
Tuttavia, sarà proprio l'amicizia di Kingston a spingerlo a rilassarsi e imparare a divertirsi di tanto in tanto, mentre tra i due sboccia qualcosa che cambierà per sempre le loro vite.



Recensione


Immagino che vi sia capitato tante volte di leggere una trama e provare, sin da quel momento, una sorta di affinità con essa. A me è successo con Stringimi per Sempre, appena letta la trama ho pensato che sarebbe stata una storia adatta a me. Ma quello che ho trovato tra queste pagine è stato oltre una bella storia, è stato qualcosa di assolutamente meraviglioso che mi ha colpito con un’intensità tale da entrare nei miei libri preferiti di sempre. Per questo desidero ringraziare di cuore Kiss Publishing per aver deciso di tradurre in italiano questa incredibile autrice e di aver tradotto quella che, si prospetta essere, una serie bellissima.

«Anche tu pensi che io non prenda niente sul serio?» Detesto che il mio stomaco si stringa mentre aspetto. La sua risposta significa molto di più di quella di chiunque. La sua opinione è la sola cosa che conta, per me.
«No.» Mi spinge scherzosamente sorridendo. «Penso che tu prenda sul serio quello che devi, e poi che ti piace divertirti.»

Kingston Wells e Camden Prescott si conoscono da sempre, sono cresciuti insieme e hanno condiviso innumerevoli esperienze l’uno accanto all’altro, sempre. Hanno lo stesso gruppo di amici, giocano insieme a football americano per la squadra del loro liceo, i Kensley Panthers, e trascorrono insieme tantissimo del loro tempo libero.
Da quando il nonno di Kingston è morto, il ragazzo è deciso di seguire il suo consiglio e cercare di vivere la vita divertendosi o, perlomeno, cercando quel pizzico di leggerezza che, secondo lui, non può mancare. E cerca anche di coinvolgere il suo migliore amico, sempre serio e responsabile.
Da quanto il padre se n’è andato, Camden ha preso seriamente il suo ruolo di “custode” della famiglia, si occupa della madre che lavora tantissimo e di Lucy, la piccola sorellina che ama tantissimo. Nonostante le tante responsabilità e le pressioni, sente di potercela fare, di puntare in alto e di avere qualcosa per sé che vada oltre a Kensley, la piccola cittadina in cui vivono. Accanto a lui c’è sempre Kingston, un po’ scapestrato e burlone che cerca sempre di trovare un modo per farlo divertire e rilassare. Ma tra i due, a un certo punto, sboccia qualcosa che cambierà per sempre le loro vite.
L’ho visto cercare di portare il peso di tutti sulle sue spalle per tutta la vita. Quello di sua madre quando il padre li ha abbandonati. Quello della squadra. Il mio e di chiunque entri in contatto con lui. Camden Prescott è l’angelo custode di tutti. E non è giusto.

Stringimi per Sempre è un bellissimo e toccante romanzo che mi ha coinvolto sin dalle primissime pagine. Kingston e Camden sono due personaggi meravigliosi ed è impossibile non affezionarsi a loro e a quell’amicizia che li lega da sempre. In questa storia ho trovato tanti momenti divertenti, altri toccanti e, ancora, altri che fanno riflettere e sperare che tutto vada per il meglio.
L’autrice ha fatto un bellissimo lavoro nella costruzione di tutti i personaggi, a partire proprio dai due protagonisti.
Kingston Wells ama giocare a football come ala, festeggiare le vittorie con il suo migliore amico Camden che è anche un grade quarterback e vivere la vita con leggerezza. Da quando l’amato nonno è morto, infatti, cerca sempre di seguire il suo insegnamento, ossia vivere la vita cercando di divertirsi, sempre. Ma per farlo ha bisogno del suo migliore amico, nonostante che lui sia molto più serio e responsabile. Ama vivere a Kensley nonostante sia una piccola realtà con pochi sbocchi lavorativi. Ma la sua storica amicizia con Camden è destinata a cambiare, a diventare qualcosa di diverso a cui lui non ha mai pensato ma che gli sembra anche dannatamente giusta e perfetta per entrambi e di cui non potrebbe mai fare a meno. Il personaggio di Kingston mi è piaciuto tantissimo, è adorabile. È buono e generoso oltre che essere un vero amico. Non c’è niente che non farebbe per Camden, per lui si getterebbe anche in mezzo al fuoco se questo significasse renderlo felice. Ama stare in sua compagnia e salterebbe qualsiasi festa pur di festeggiare con lui. E quando il loro rapporto cambia Kingston dà davvero il meglio di sé e per questo penso che sia impossibile non innamorarsi di lui.
Camden Prescott ha solo diciotto anni ma è come se ne avesse molti di più. Da quando il padre se n’è andato si è sempre preso cura della madre e della sorellina. E poco importa se per farlo deve accettare i lavori più disparati dopo la scuola o studiare di sera fino ad addormentarsi sui libri. Ma c’è una cosa di cui non può fare a meno: la presenza del suo migliore amico. A volte deve cercare di toglierlo dai guai in cui si caccia, ma averlo vicino significa tutto, anche di più di quanto possa mai affermare. Perché Kingston è molto di più del suo migliore amico ma non farebbe mai qualcosa che potesse mettere a repentaglio la loro amicizia. Ma Camden sa anche che vivere a Kensley non gli basta che dovrebbe andarsene per essere davvero sé stesso, ma sarà possibile farlo senza il suo migliore amico? Anche il personaggio di Camden mi è piaciuto tantissimo, così serio, posato, disposto a fare sacrifici per la sua famiglia senza mai lamentarsi, anche grazie alla presenza di Kingston che rallegra di continuo le sue giornate pesanti e difficili. Impossibile, per me, non innamorarmi anche di lui e del suo carattere tranquillo e pacato.
Io sorrido, lo avvolgo nelle mie braccia e lo stringo a me. Appoggio la testa al suo petto. «È stato fantastico.» Mi abbraccia, e nessuno dei due aggiunge nulla. Possiamo farcela. Andrà tutto bene. Ce lo possiamo concedere, l’uno all’altro.

La loro storia mi ha colpito tantissimo perché sono migliori amici, si conoscono alla perfezione e si compensano senza problemi e quando questa amicizia inizierà a diventare qualcosa di diverso il loro rapporto si consolida ancora di più, raggiungendo vette altissime.
Oltre a Kingston e Camden l’autrice ci presenta tanti personaggi interessanti a partire proprio dai loro compagni di squadra. In particolare, Garrison Dixon e Oakley Easton e sono davvero curiosa di conoscere le loro storie, soprattutto quella di Dixon di cui l’autrice ha lasciato qualche indizio. Un altro personaggio che ho apprezzato tantissimo è LeAnn, la figlia del coach. Si dimostra un’amica molto leale, una ragazza intelligente, in gamba che non ha paura di seguire il proprio cuore. Lei sarà importantissima sia per Camden, sia per Kingston.
Il Pov alternato mi ha permesso di entrare subito in sintonia con i due protagonisti e conoscerli a fondo. Ho amato ogni singolo capitolo perché, come ho già detto, è impossibile non affezionarsi a Kingston e Camden e fare il tifo perché abbiano il loro meritato lieto fine. Camden desidera altro per sé stesso, andare al college, lasciare la piccola cittadina e poter essere finalmente se sé stesso, ma come farlo senza il suo migliore amico? Mentre Kingston ama vivere a Kensley, gli piace la sua vita e non vorrebbe cambiarla, ma come poter realizzare tutto questo senza la presenza costante del suo migliore amico? Ho apprezzato davvero molto la loro evoluzione, sia come singoli individui, sia come coppia perché loro sono, qualsiasi cosa accada, l’uno la costante dell’altro.
La presenza del football americano e dello sport in generale ha reso questo libro ancora più godibile e bello. Amo gli Sport Romance e adoro anche le dinamiche che si vivono all’interno dello spogliatoio e il fatto che sia Kingston sia Camden sono due giocatori, il primo ala e il secondo quarterback, ha reso il loro rapporto ancora più bello.
L’autrice sfrutta benissimo anche la vita e le opportunità che si possono avere in un centro piccolo come quello in cui i protagonisti vivono. Ho molto apprezzato le descrizioni della vita in una cittadina come Kensley, in cui non ci sono molti divertimenti e le persone devono lavorare duramente per poter sfamare la propria famiglia.
La trama è originale e mai scontata, il ritmo narrativo è perfetto e ho letto il romanzo in un solo giorno, non riuscivo a staccarmene. Più andavo avanti e più avevo bisogno di scoprire come sarebbero andate le cose tra i due protagonisti.
Lo stile di scrittura di Nicole Dykes mi è piaciuto tantissimo; la sua penna è attenta, divertente, romantica e molto concreta. I dialoghi mi sono piaciuti tantissimo, così come ho trovato emozionante ogni istante che Kingston e Camden condividono, il loro processo di cresciuta anche e soprattutto come coppia.
La parte finale è davvero molto bella, non posso dirvi troppo ma l’ho trovata commovente e romantica.
Sono davvero felice di aver letto questo romanzo e di aver avuto l’opportunità di conoscere una nuova autrice che penso proprio che mi regalerà tante altre belle emozioni. Ringrazio di nuovo Kiss Publishing per aver deciso di pubblicarla. Ho gli occhi a cuoricino da quando ho terminato il libro e ho davvero voglia di leggerlo di nuovo.
La cura che ha per me è tipica di Kingston. La maggior parte della gente pensa che lui affronti tutto nella vita in modo irruento, ma non è vero. Gli piace divertirsi, ma quando ci tiene davvero a qualcuno o qualcosa, è sempre molto attento. Mostra delicatezza, proprio come in campo. Come con me e con Lucy. Per le cose che reputa veramente importanti, ci mette tutta la cura del mondo.

Consiglio Stringimi per Sempre a chi piaccia il genere Sport Romance e a tutti coloro che siano alla ricerca di una storia divertente, commovente, romantica e capace di far riflettere e donare speranza. Io la promuovo con tanto di lode.
Buona lettura.

Voto



Nessun commento:

Posta un commento